UMIDITÀ DI RISALITA CAPILLARE
Analisi e soluzioni per il risanamento di murature.
Murature umide al tatto, degrado delle tinte, crepe e distacchi dell’intonaco, efflorescenze saline bianche, muffe nere nella parte basamentale dei paramenti, elevata umidità relativa nell’aria e sentore di muffa negli ambienti: l’umidità di risalita o umidità capillare è una problematica spesso presente in molti edifici le cui murature sono a contatto con il terreno.
vai al sito web ReCMagazine.it
Oppure registrati per ottenere il pdf dell’articolo
[wysija_form id=”5″]